News

Tricolori Coop: tra i Senior, poker d’oro per Gavirate

domenica 23 Giugno 2024

Tricolori Coop: tra i Senior, poker d’oro per Gavirate

Tempo di finali nella giornata conclusiva dei Campionati Italiani COOP, a partire dalle gare riservate alla categoria Senior che danno ufficialmente inizio alla consegna dei tricolori. Grande assente il Gruppo Olimpico azzurro, ormai prossimo a partire con l’ultimo raduno in vista dei Giochi di Parigi 2024, tuttavia sulle acque della Schiranna non è mancato lo spettacolo, vista anche la presenza in gara di tanti elementi parte del gruppo olimpionico fino a poche settimane fa, e di tanti Under 23 che puntano verso i tricolori di categoria (previsti tra tre settimane) e soprattutto verso i Mondiali di St. Cathrines (Canada) a fine agosto.

Ad aprire le danze è l’ammiraglia femminile, vinta dal CC Aniene grazie all’azione di Francesca Rubeo, Lucrezia Monaci, Valentina Iseppi, Angelica Erpini, Ludovica Tramontin, Marta Carfagni, Penelope Glingler, Giovanna Schettino e Morgana Assia Pace al timone. Nella prima sfida maschile, quella del quattro con, è invece la Marina Militare di Nunzio Di Colandrea, Raffaele Giulivo, Aniello Sabbatino, Antonio Vicino e la timoniera Camilla Tremari (Moltrasio), a vincere sul CUS Torino (Pietro Cangialosi, Simone Pappalepore, Lorenzo Gaione, Matteo Tonelli, tim. Cecilia Ferrati) e sulla SS Murcarolo (Guglielmo Melegari, Andrea Licatalosi, Giovanni Melegari, Pietro Sitia, tim. Fabio Siracusa).

Brillano i colori della Canottieri Santo Stefano con Alice Ramella, neo Campionessa Italiana nel singolo femminile, che lascia l’argento ad Aurora Spirito (Gavirate) e il bronzo a Susanna Pedrola (SC Bissolati). Proseguendo, nel doppio maschile la formazione di Gavirate è la più veloce con Edoardo Rocchi e Andrea Pazzagli che riescono a conquistare l’oro davanti a SC Varese (Maichol Brambilla e Luca Enea Mulas) e SC Padova (Pietro Biasibetti e Lorenzo Baldo).

Il CUS Torino vince il quattro senza femminile (Khadija Alajdi El Idrissi, Alice Dorci, Clara Massaria, Gaia Colasante), con l’argento che va alla SC Cerea (Irene Gattiglia, Eleonora Nichifor, Beatrice Ravini Perelli, Camilla Maffiodo), e il bronzo al CC Saturnia (Maria Elena Zerboni, Samantha Premerl, Ilaria Macchi, Sofia Secoli).

Arriva poi la prima doppietta di giornata, firmata dalla Canottieri Gavirate, che vince il titolo italiano anche nel due senza maschile con Alessandro Timpanaro ed Edoardo Caramaschi, seguiti in ordine dalla Canottieri Tirrenia Todaro (Filippo Angella e Virgilio Sorrentino) e dalla SC Garda Salò (Andrea Apollonio e Martin Papa). Una finale che si decide nelle ultime palate è quella del doppio femminile, con Gavirate che non ha neanche il tempo di festeggiare e dopo soli dieci minuti si aggiudica il terzo successo grazie a Sara Borghi e Aurora Spirito, su SC Bissolati (Elena Sali, Susanna Pedrola), mentre è terza l’Esperia di Torino (Giulia Bosio, Marta Falossi). 

Gara tiratissima quella del singolo maschile con Niels Alexander Torre dei Carabinieri che nelle boe rosse riesce ad allungarsi e conquistare l’oro su Marco Selva (SC Cernobbio) e Riccardo Peretti (Gavirate), che risale dalle retrovie per agguantare il bronzo.

Non deludono le aspettative i gemelli Luca e Marco Vicino che con i colori di CRV Italia vincono ancora una volta il due con maschile, timonati da Alessandro Bonanno. Il CUS Torino (Lorenzo Gaione, Simone Pappalepore, tim. Cecilia Ferrari) è seconda sul traguardo, mentre il bronzo va all’AC Monate (Corrado Verità, Fabio Orizio, tim. Morgana Maroni).

Fa il bis la Marina Militare, che si impone anche nel quattro senza con Nunzio Di Colandrea, Raffaele Giulivo, Aniello Sabbatino e Antonio Vicino, mentre la SC Armida (Giuseppe Barbagiovanni, Edoardo Lanzavecchia, Emilio Pappalettera, Alessandro Gardino) conquista l’argento. Riesce nella medesima impresa anche il CUS Torino nel quattro di coppia femminile, con la vittoria, a distanza di un’ora dal quattro senza, di Khadija Alajdi El Idrissi, Gaia Colasante, Alice Dorci e Clara Massaria. Chiude al secondo posto il Rowing Club Genovese (Elisa Pecorella, Gemma Ghinelli, Martina Fanfani, Vittoria Tonoli) mentre completa il podio il CC Saturnia (Maria Elena Zerboni, Sofia Secoli, Ilaria Macchi, Samantha Premerl).

Nel due senza femminile la vittoria va alle professioniste delle Fiamme Oro Kiri English-Hawke e Federica Cesarini, la SC Caprera con Anita Rosa Boldrino e Anna Rossi chiude in seconda posizione, mentre per il bronzo la spunta per soli quattro centesimi il CUS Torino (Gioconda Iannicelli, Anna Mangia) sulla SC Cerea che resta ai piedi del podio.

Grande attesa per la finale del quattro di coppia maschile che vede la consegna, oltre al titolo tricolore, anche del Trofeo intitolato a Filippo Mondelli. Vincono le Fiamme Gialle, e soddisfano le aspettative, grazie ad Alessandro Bonamoneta, Marco Prati, Leonardo Tedoldi e Paolo Covini. L’argento va a Gavirate (Andrea Pazzagli, Luigi Aloe, Edoardo Rocchi, Maximilian Riboni) e il bronzo alla Tirrenia Todaro (Leone Maria Barbaro, Filippo Angella, Virgilio Sorrentino, Benedetto Gentile).

A chiudere il blocco riservato alla categoria Senior è, come di consuetudine, l’ammiraglia maschile, vinta da Gavirate che firma il poker di ori. Matteo Giorgetti, Davide Todeschini, Matteo Belgeri, Christian Biolcati, Francesco Pallozzi, Edoardo Caramaschi, Alessandro Timpanaro, Riccardo Peretti e la timoniera Ilaria Colombo sono Campioni d’Italia davanti alla SS Murcarolo (Guglielmo Melegari, Andrea Licatalosi, Pietro Sitia, Tommaso Cerruti, Michele Maspero, Matteo Pili, Giovanni Melegari, Matteo Bossone, tim. Fabio Siracusa).