News

Tre barche azzurre in finale B a Lucerna

domenica 26 Maggio 2024

Tre barche azzurre in finale B a Lucerna

Due senza Senior maschile e i due doppi Senior femminili in gara per le posizioni dalla settima alla dodicesima. I resoconti:

DUE SENZA SENIOR MASCHILE
Si parte con la finale B del due senza Senior maschile in quest’ultimo giorno di gare a Lucerna, che oggi saluta il canottaggio internazionale dopo la scorpacciata remiera delle qualificazioni olimpiche e paralimpiche e della Coppa del Mondo. Allo start, i gemelli Vicino restano incollati a Usa1 e Australia2 che nelle schermaglie iniziali si alternano al comando, poi sono gli australiani a mettersi stabilmente in testa, con i giovani azzurri che ai 500 metri sono a circa due secondi dal primo posto. Si mantengono sui 40 colpi Luca e Marco, Nuova Zelanda1 è lì a un palmo e vogliono scalare ancora posizioni. Quinti a metà gara, i Vicino insistono per rientrare mentre davanti è lotta tra Australia2 e Nuova Zelanda2 per la prima posizione. Nel finale, Nuova Zelanda2 prende il largo e vince su Australia2, mentre l’Italia viene superata dagli americani e chiude sesta, dodicesima assoluta. 1. Nuova Zelanda2 6.38.84, 2. Australia2 6.40.03, 3. Nuova Zelanda1 6.40.10, 4. Usa1 6.41.25, 5. Usa2 6.44.15, 6. Italia2 (Luca Vicino, Marco Vicino-CRV Italia) 6.53.38.

DOPPIO SENIOR FEMMINILE
Francia, Olanda e Lituania sugli scudi allo start della finalina del doppio Senior femminile ma Italia1 di Guerra e Gobbi è lì attaccata alle battistrada mentre in acqua 1 viaggia poco più attardata Italia2 di Buttignon e Crosio. Sul passo è prima l’armo francese e poi quello olandese a prendere il comando ma nella seconda parte di gara sono brave Clara e Stefania a recuperare le avversarie e a insediarsi in seconda posizione, all’assalto delle olandesi, con Stefania e Silvia che però non mollano e risalgono a loro volta posizioni.

Il finale è tutto da vivere, con l’Olanda che riesce a mettere la freccia e guadagna qualcosa sulle azzurre aggiudicandosi dunque la finale B, mentre Guerra e Gobbi seconde resistono allo sprint di Buttignon e Crosio, che negli ultimi 500 metri dopo la Francia riprendono anche la Lituania e chiudono terze a 44 centesimi di secondo dalle compagne di squadra. Italia ottava e nona nel doppio Senior femminile. 1. Olanda 7.02.89, 2. Italia1 (Clara Guerra-Fiamme Gialle, Stefania Gobbi-Carabinieri/SC Padova) 7.05.12, 3. Italia2 (Stefania Buttignon-Fiamme Oro/SC Timavo, Silvia Crosio-SC Amici del Fiume) 7.05.56, 4. Sudafrica 7.06.05, 5. Lituania 7.09.12, 6. Francia 7.10.97.

Speciale World Cup II – Lucerna