Master / News

San Giorgio di Nogaro. Le medaglie Master della seconda giornata

domenica 26 Maggio 2024

San Giorgio di Nogaro. Le medaglie Master della seconda giornata

Sull’Aussa Corno il sole e le ottime condizioni stanno accompagnando le gare della giornata conclusiva del Meeting di Società e Master Nord. Ad animare il campo di regata di San Giorgio di Nogaro sono stati ancora una volta i Master, scesi in acqua con l’entusiasmo che da sempre contraddistingue questa categoria in forte crescita.

Nel doppio Master Under 43 mix è stata la Canottieri Padova a fare la voce grossa, occupando i primi due gradini del podio con l’oro a Eleonora Angel Gabriele e Gherardo Gamba e l’argento a Luca Testolin e Denise Fasolato, mentre la LNI Savona si è aggiudicata l’ultima medaglia in palio con Michele Loffredo e Federica Perata. Caroline De Long ha portato un alloro alla SC Sile nel singolo Master A femminile, mentre l’argento è andato a Lara Perissinotto (SC Padova). Nella categoria C è stata invece Anna Girotto (San Cristoforo) a spuntarla su Francesca Lettig (SNC Nettuno) e Laura Landi (Ospedalieri Treviso).

Per quello che riguarda il doppio maschile, nella categoria C è Lago di Pusiano a conquistare la vittoria grazie all’azione di Francesco Aprile e Fabrizio Tucci, davanti a SN Pullino di Alessandro Stadari e Darko Millo e con il misto SC Padova/SC Mestre di Mattia Peterle e Michele Bisatto in terza posizione. Nella stessa specialità, ma nella categoria D, la sfida all’ultima palata ha visto la vittoria sul traguardo del misto Ospedalieri Treviso/SC Corgeno di Fabio Riboni e Andrea Sirinati, sull’Idroscalo di Milano (Riccardo Pavesi e Davide Moro) e sulla SN Pullino (Maurizio Fragiacomo e Graziano Priore). Il misto CC Saturnia/Pro Monopoli di Leonardo De Pol e Paolo Signorelli si è invece imposto nella categoria E, dove ha conquistato l’oro, seguito da Stefano Randon e Giuliano Pegorer (Ospedalieri Treviso).

Ospedalieri Treviso ha firmato infine un altro successo, questa volta nel quattro di coppia master D femminile, grazie a Lisa De Vido, Elena Gagno, Maria Antonietta Russo e Barbara Scalcinati. A conquistare l’argento è stato l’Idroscalo di Milano (Maria Amalia Battaglia, Nicoletta Zambelli, Ida Maroni e Mariateresa Zanellato) mentre alla SC Padova (Rita Lucca, Elena Damian, Giorgia Prevedello ed Elena Zorzi) è andato il bronzo.