Remare in Libertà: info gara e personalità presenti alla regata nazionale conclusiva del progetto

mercoledì 19 Giugno 2024

Va delineandosi il programma della regata finale nazionale di Remare in Libertà, il progetto della Federazione Italiana Canottaggio avviato lo scorso anno grazie ai finanziamenti di Sport e Salute e proseguito anche nel 2024 grazie al supporto del Dipartimento per lo Sport del Ministero per lo Sport e i Giovani, che ha finanziato il proseguimento dell’iniziativa rivolta al sostegno dei percorsi di inclusione sociale e al contrasto del fenomeno della devianza giovanile sul territorio nazionale anche in questa stagione. Venerdì 21 giugno pomeriggio, sulle acque della Schiranna a Varese – antipasto dei tricolori che saranno assegnati sabato e domenica – saranno presenti circa 50 elementi ripartiti su 13 equipaggi maschili e due misti, per un totale di 15 GIG a 4 vogatori con timoniere in gara provenienti dal Comitato Sicilia (tre equipaggi), Delegazione Umbria e Comitato Lazio insieme (tre equipaggi), Comitato Puglia e Basilicata (tre equipaggi), Comitato Lombardia e Comitato Toscana (due equipaggi a testa), Comitato Piemonte e Comitato Friuli-Venezia Giulia (un equipaggio a testa).

Tante le personalità attese alla Schiranna per assistere alla manifestazione, come il Capo Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri Flavio Siniscalchi, la direttrice dell’area Sport Impact di Sport e Salute Rossana Ciuffetti, il Sindaco di Varese Davide Galimberti accompagnato anche dall’assessore comunale allo Sport Stefano Malerba, oltre ad alcuni funzionari in rappresentanza del Dipartimento di Giustizia Minorile e di Comunità, partner del progetto. Testimonial dell’evento sarà ancora una volta l’azzurra olimpica giovanile di Buenos Aires 2018 e plurimedagliata ai Mondiali Under 23, Under 19 e alle Universiadi Khadija Alajdi El Idrissi. L’appuntamento dunque con la regata nazionale conclusiva del progetto Remare in Libertà è per questo venerdì alle ore 13.00, quando si terrà un briefing pre-gara da parte del Responsabile dell’Area Canottaggio Sociale della FIC Nicolò Cavalcanti, al termine del quale inizieranno ufficialmente le regate.