News / Pararowing

Qualificazione paralimpica: le attenzioni di World Rowing sulle barche in gara

venerdì 17 Maggio 2024

Qualificazione paralimpica: le attenzioni di World Rowing sulle barche in gara

Lucerna si prepara ad accogliere la Final Olympic & Paralympic Regatta, e nella marcia di avvicinamento verso l’appuntamento previsto sulle acque del Rotsee da domenica 19 a lunedì 21 maggio, World Rowing lancia il consueto Crews to Watch. Riflettori accesi dunque sulle qualificazioni paralimpiche, che vedono l’Italia presente con due barche a caccia degli ultimi pass per Parigi 2024, nel doppio PR2 Mix e nel quattro con PR3 Mix. Nel doppio sono otto le nazioni in gara per due soli posti per la Paralimpiade. L’Italia ci proverà con la formazione Daniele Stefanoni (CC Aniene) e Brianna Carafa D’Andria (SC Ponte Milvio), che dovranno vedersela in primis con Brasile, Francia e Stati Uniti, tutte formazioni in gara con almeno un rappresentante che ha già preso parte ad una Paralimpiade.

Sei invece i quattro con allo start a Lucerna, per due soli posti disponibili per Parigi. L’Italia tenterà l’impresa con la formazione bronzo europeo meno di un mese fa in Ungheria, ovvero Marco Frank (VVF Ravalico), Tommaso Schettino (CC Aniene), Carolina Foresti (RYCC Savoia), Greta Elizabeth Muti (SC Olona 1894) e l’esperto timoniere Enrico D’Aniello (Fiamme Oro). Con la Spagna, quarta agli Europei dietro gli azzurri – a loro volta battuti da Gran Bretagna e Francia- è proprio il quintetto italiano il favorito della Federazione remiera internazionale per uno dei due lasciapassare in palio sul Rotsee per la Paralimpiade di Parigi 2024.