News

Il 19 via alla Final Olympic & Paralympic Qualification Regatta: il primo report di World Rowing

lunedì 13 Maggio 2024

Il 19 via alla Final Olympic & Paralympic Qualification Regatta: il primo report di World Rowing

Ci siamo, nei prossimi giorni gli azzurri gareggeranno per agguantare gli ultimi pass olimpici e paralimpici a disposizione. Da domenica 19 a lunedì 21 maggio, infatti, il leggendario bacino del Rotsee, a Lucerna in Svizzera, ospiterà la Final Olympic & Paralympic Regatta, un evento che vede in gara 183 equipaggi per soli 37 posti disponibili per l’Olimpiade francese: 30 olimpici, sette paralimpici.

Nel primo report pregara, World Rowing ricorda che per quanto riguarda i Giochi Olimpici, in tutte le specialità ci sono due posti disponibili per il sogno a cinque cerchi, fatta eccezione che per i singoli maschile e femminile, dove a strappare il pass saranno tre equipaggi, il terzo dei quali stabilito da un criterio che prevede l’assegnazione del pass per il comitato olimpico nazionale meglio classificato nel ranking internazionale tra i paesi che ancora non hanno ottenuto alcun lasciapassare per i Giochi tra i Mondiali dello scorso anno e la regata continentale di qualificazione.

Proprio nel singolo maschile si registra il maggior numero di iscritti, 31, tra i quali il norvegese vicecampione olimpico in carica Kjetil Borch, a caccia della sua quarta partecipazione olimpica dopo aver combattuto nell’ultima stagione con molteplici infortuni e più di un intervento chirurgico. Tra i suoi principali avversari, l’Italia schiera Davide Mumolo (Fiamme Oro-SC Elpis), terzo un mese fa nella prima tappa di Coppa del Mondo a Varese e in cerca del suo personale sogno a cinque cerchi.

Nel doppio Pesi Leggeri femminile, è attesissima la sfida tra le campionesse olimpiche azzurre Federica Cesarini (Fiamme Oro) e Valentina Rodini (Fiamme Gialle) e le vicecampionesse di Tokyo, le francesi Bove e Tarantola. Non solo loro però, perché a Lucerna agguerrite e desiderose di volare a Parigi 2024 ci saranno anche le greche Fitsiou e Kontou, d’argento pochi giorni fa agli Europei Assoluti in Ungheria.

Quattro pretendenti per due posti in gara nell’otto sia maschile che femminile. Italia in acqua in entrambi i casi, gli uomini contro Austria, Canada e Usa, le donne bronzo europeo in carica contro Cina, Danimarca e Germania. In tutti e due i casi, ci sono dei tentativi di “prima volta” per una qualificazione olimpica nell’ammiraglia: l’Austria tra i maschi, la Danimarca e appunto l’Italia tra le femmine.