Comitati / News

Grande risultati veneti al Meeting di Società e Master del Nord e alla Fase Nazionale dei campionati Studenteschi 2024

martedì 28 Maggio 2024

Grande risultati veneti al Meeting di Società e Master del Nord e alla Fase Nazionale dei campionati Studenteschi 2024

Mentre sul Rotsee di Lucerna la Nazionale di Canottaggio saliva per ben 7 volte sul podio della 2ª prova di Coppa del Mondo, nell’ultimo weekend di sabato 25 e domenica 26 maggio 2024 anche i canottieri veneti ottenevano ottimi risultati tra San Giorgio di Nogaro e Pusiano.

Sulle acque dell’Ausa Corno a San Giorgio di Nogaro, ha avuto luogo il Meeting di Società e Master del Nord (riservato agli atleti che non hanno gareggiato al 2° Meeting Nazionale di Piediluco) al quale hanno partecipato anche le società venete Canottieri Sile, DLF Treviso, Ospedalieri Treviso, Canottieri Padova, Padovacanottaggio, Canottieri Mestre, Canottieri Diadora e Canottieri Bucintoro. E negli stessi giorni, a Pusiano, andava in scena la Fase Nazionale dei campionati Studenteschi 2024 che hanno visto tra i protagonisti anche gli allievi della Canottieri Bardolino.

Ma andiamo per ordine. A San Giorgio di Nogaro, nelle regate riservate alle “categorie agonistiche”, gli atleti veneti hanno conquistato complessivamente 3 medaglie d’oro, 8 argenti e 4 bronzi, mentre, nelle regate riservate alla categoria “master” hanno ottenuto 10 ori, 6 argenti e 6 bronzi.

Da sottolineare in particolare la prestazione del “giovane sculler” del DLF Treviso Elio Colombrino (classe 2007) che il sabato, gareggiando nella categoria under23 è salito sul 3° gradino del podio (a 2 decimi dalla piazza d’onore) per poi scendere in acqua il giorno successivo tra gli under19 sbaragliando tutti i diretti avversari e conquistando la medaglia d’oro.

Ma anche altri atleti veneti sono riusciti a salire per ben 2 volte sul podio. Ricordiamo Vittoria Cendron (Sile) piazza d’onore sia in 1x che in 2x under19 fem., Alexandros Saraji (Mestre) argento in 1x e 2x under19, Davide Menegazzo e Claudio Donadello (Padovacanottaggio) entrambi argento in 2x e 4x senior, Piero Bordignon e Francesco Piovesan (Ospedalieri TV) entrambi bronzo in 2x under19 ed argento in 4x under19, Luca Polito (Padovacanottaggio) bronzo in 1x pesi leggeri e argento in 4x senior.
Hanno raggiunto il primo gradino del podio anche Edoardo Webber (Ospedalieri TV) nel 1x under17 e Ambra Sifanno (Mestre) con Viola Perutto (Diadora) nel 2x under17 fem.

Piazza d’onore ottenuta invece anche da Alberto Pivetta (Padovacanottaggio) nel 1x under17, Aurora Ceccon (Ospedalieri TV) nel 2x under19 fem., Tamir Dolgan (Mestre) nel 2x under19, Tobia Bordignon e Riccardo Schiavinato (Ospedalieri TV) nel 4x under19, Matteo Fasolato (Padovacanottaggio) nel 4x senior.
Medaglia di bronzo infine anche per Francesca Pavanello (Sile) e Giada Brianese (DLF Treviso) nel 2x under17 fem.

Tra i “master” veneti hanno invece conquistato la medaglia d’oro Giacomo De Lucchi (Padova) nel 1x master A; Caroline De Long (Sile) nel 1x master A fem. e nel 2x master B fem.; Maria-Antonietta Russo e Barbarba Scalcinati (Ospedalieri TV) nel 2x master E fem.; Andrea Sirinati (Ospedalieri TV) nel 2x master D; Giorgio Bassoe Fabio Spagnolo (Ospedalieri TV) nel 2x master F; Lisa De Vido, Elena Gagno Maria-Antonietta Russo, Barbara Scalcinati (Ospedalieri TV) nel 4x master D fem.; Giorgio Basso, Fabio Spagnolo, Andrea Sirinati (Ospedalieri TV) nel 4x master E; Gabriele Eleonora Angel e Gherardo Gamba (Padova) nel 2x master mix under43; Mattia Peterle (Mestre), Gabriele Eleonora Angel, Davide Stefanile, Francesca Siviero (Padova) nel 4x mix 43-54.

Si sono aggiudicati l’argento Lara Perissinotto (Padova) nel 1x master A fem.; Denise Fasolato Denise e Giorgia Prevedello (Padova) nel 2x master B fem.; Stefano Randon e Giuliano Pegorer (Ospedalieri TV) nel 2x master E; Enrico Canova, Sandro Frisiero, Paolo Sorge, Michele Bacco (Padova) nel 4x master E; Luca Testolin e Denise Fasolato (Padova) nel 2x master mix under43.

Bronzo infine per Laura Landi (Ospedalieri TV) nel 1x master C; Corrado Bidoia (Padova) nel 1x master A; Nicoletta Zambelli e Federica Galvan (Padova) nel 2x master B fem.; Mattia Peterle (Mestre) e Michele Bisatto (Padova) nel 2x master C; Rita Lucca, Elena Damian, Giorgia Prevedello, Elena Zorzi (Padova) nel 4x master D fem.; Stefano Bertazzo, Michele Bisatto, Luciano Dionisio, Denis Jacques Gregoire (Padova) nel 4x master E; Elena Gagno, Laura Landi, Giuliano Pegorer, Stefano Randon (Ospedalieri TV) nel 4x master mix 43-54.

Contemporaneamente, sulle acque del Lago di Pusiano, si svolgeva la Fase Finale dei Campionati Studenteschi 2024 con gli allievi della Canottieri Bardolino (società “tutor” degli studenti dell’Istituto Falcone e Borsellino di Lazise e Bardolino) in rappresentanza del Comitato Veneto.

2 equipaggi schierati al via: il “gig a 4” categoria “ragazzi” composto da Anna Girelli, Maddalena Serusi, Bryan Sposato, Pietro de Benedetto e Kevin Camera al timone ed il “gig a 4”categoria “cadetti” di Serena Buscardo, Isabella Munari, Adrian Svet, Luca Berto e la timoniera Ginevra Tomelleri.

Dopo i “Time Trial” disputati su 3 prove sui 250 mt. l’equipaggio “ragazzi” non accedeva alle semifinali, e si classificava al 5° posto complessivo, mentre l’equipaggio cadetti accedeva alle semifinali, disputate sui 500 mt., e alla fine conquistava una splendida medaglia di bronzo.

Alberto Vianello
Comitato Regionale Veneto – F.I.C.
Ufficio Stampa