News / Pararowing

Giornata di finali per gli azzurri nella Coppa del Mondo di Poznan

domenica 16 Giugno 2024

Giornata di finali per gli azzurri nella Coppa del Mondo di Poznan

Si parte di buon’ora con le due finali nelle specialità in cui l’Italia si è presentata alla terza prova di Coppa del Mondo: il singolo PR1 maschile e il quattro con PR3 misto. Ma vediamo come si sono comportati i due equipaggi azzurri che vengono da una preparazione in altura, a Livigno, dove vogavano a 1800 e dormivano a 2000 metri:

FINALE SINGOLO PR1 MASCHILE
Partenza fulminea della Gran Bretagna1 che si porta subito al comando con Giacomo Perini che inizia a inseguire l’avversario e al passaggio dei primi 500 metri è secondo dietro al britannico Pritchard che continua la sua corsa verso la metà gara. Al rilevamento dei 1000 metri Pritchard è sempre primo con l’azzurro secondo, ma davanti all’australiano Horrie. Una gara che, subito dopo, non ha più grossi sconvolgimenti con l’aussie che tenta di ricuperare su Giacomo Perini che continua a rimanere saldamente in seconda posizione anche ai 1500 metri con Pritchard sempre in testa. Negli ultimi metri Gran Bretagna1 allunga e va a vincere davanti all’Italia, seconda, e all’Australia, terza. Italia medaglia d’argento. 1. Gran Bretagna1 9.16.01, 2. Italia (Giacomo Perini-CC Aniene) 9.22.57 3. Australia 9.26.36, 4. Germania 9.57.51, 5. Gran Bretagna2 10.33.03, 6. Tunisia 11.49.75.

QUATTRO CON PR3 MISTO
La più performante sin dalle prime battute è la formazione britannica che inizia a imporre il suo ritmo agli avversari ed è prima ai 500 metri davanti alla barca statunitense e alla Francia con l’Italia attardata. A mille metri è sempre la Gran Bretagna leader della corsa inseguita da USA e Francia per le posizioni da podio, mentre l’Italia, che per questa gara ha cambiato l’ordine in barca della formazione, è sempre sesta. Il passaggio dei 1500 metri, nonostante la barca azzurra abbia provato a risalire dalle retrovie, certifica le stesse posizioni di metà gara. Sul traguardo vince l’oro nettamente la Gran Bretagna davanti agli USA, secondi, e alla Francia terza. L’Italia chiude la terza prova di Coppa del Mondo con il sesto posto. 1. Gran Bretagna 7.05.05, 2. USA 7.11.34, 3. Francia 7.14.99, 4. Germania 7.19.81, 5. Australia 7.20.82, 6. Italia (Carolina Foresti, RYCC Savoia, Tommaso Schettino-CC Aniene, Greta Elizabeth Muti-SC Olona, Marco Frank-VVF Ravalico, Enrico D’Aniello-Fiamme Oro timoniere) 7.29.28.

Speciale World Cup III – Poznan