Comitati / News

Rabatti e Gnassi portano la Toscana sul tetto del mondo U23

lunedì 24 Luglio 2023

Rabatti e Gnassi portano la Toscana sul tetto del mondo U23

Si sono conclusi nel segno dei Pesi Leggeri toscani i Mondiali Under 23 a Plovdiv. In terra bulgara infatti, vincono la medaglia d’oro iridata Ernesto Rabatti della Limite e Anita Gnassi, nativa di Montepulciano e consacratasi quest’anno nella cremonese Baldesio dopo una vita in crescita al Paolo d’Aloja di Chiusi. Entrambi riescono nell’impresa nel quattro di coppia Pesi Leggeri, Ernesto nella finale maschile insieme a Rossi (Rowing Club Genovese), Castino (Lario) e Gregori (Baldesio), Anita in quella femminile con Clerici (Moltrasio), Zerboni (Saturnia) e la compagna di società Perugino, con la quale quest’anno ha vinto il titolo italiano nel doppio Pesi Leggeri femminile sia agli Assoluti che agli Under 23.

Entrambi al debutto ad un Mondiale, i due toscani vincono le rispettive finali con ampio margine sugli avversari: Rabatti e compagni precedono sul podio Germania e Canada, mentre Gnassi e colleghe si lasciano alle spalle sui gradini più bassi del podio Germania e Turchia. Due titoli mondiali di prestigio per Rabatti e Gnassi e le rispettive società, che danno lustro alla Toscana del canottaggio, presente in massa a Plovdiv, pur non conseguendo altre medaglie.

Vanno in finale senza salire sul podio infatti Chiara Benvenuti, samminiatese oggi alla Canottieri Palermo, e Giorgia Borriello del Calcinaia quarte nel quattro con femminile; Andrea Pazzagli, nativo di Massarosa ed esploso alla Canottieri Viareggio prima di trasferirsi alla Gavirate, quinto nel quattro di coppia maschile; Emma Cuzzocrea dell’Arno Pisa, Isabella Bianchi del Pontedera e la pisana scuola Arno Pisa Clara Massaria (oggi al CUS Torino), seste nell’otto femminile. Secondo in finale B infine – ottavo assoluto – Emanuele Meliani nell’otto maschile.

Niccolò Bagnoli – Ufficio Stampa Comitato FIC Toscana –

(Nelle foto Canottaggio.org/Mimmo Perna, i due toscani campioni del mondo Under 23 sul podio)