News

Focus sulle Società Remiere: la Società Canottieri Partenio

lunedì 13 Luglio 2020

Focus sulle Società Remiere: la Società Canottieri Partenio


ROMA, 13 luglio 2020 – Oggi facciamo tappa in provincia di Avellino, a Mercogliano, per intervistare Francesco Noio, Presidente della Società Canottieri Partenio stella di bronzo al merito sportivo 2004. Il nome della società deriva dal rilievo calcareo dell’Appennino Campano, che domina la conca di Avellino, con una dorsale divisa da un solco longitudinale in due parti culminante nei Monti d’Avella e nel Montevergine, ma torniamo all’aspetto puramente sportivo. È una società attiva sia nel coastal rowing e sia nel canottaggio olimpico ed ha una sede nautica a Maiori, perla della Costiera Amalfitana. Anche a Noio chiediamo quali erano i programmi in itinere prima del lockdown:


“Come le tante società italiane anche noi della Partenio abbiamo accusato il colpo. La pandemia da Covid 19, con le continue restrizioni, ha vanificato i sacrifici attraverso i quali avevamo iniziato da tempo a sviluppare sul territorio la nostra disciplina. Questo stop forzato ovviamente non ci fermerà e, senza mollare nonostante le enormi difficoltà, la macchina organizzativa continua a lavorare poiché da metà maggio è ripartita. Una ripartenza con un numero inferiore di atleti, ad eccezione degli allievi e cadetti che ancora non hanno ripreso l’attività, ma con tanta grinta. Speriamo che dal mese di settembre anche i più giovani possano ritornare in società a remare”.


Vedo che non demorde e, conoscendola bene, lei sicuramente farà tornare il suo sodalizio ai livelli pre-covid. Ora però ci dice come hanno vissuto questo periodo di quarantena i suoi tesserati? “Durante il periodo di lockdown la società ha cercato di essere vicina agli atleti consegnando loro alcune attrezzature da utilizzare presso le abitazioni e seguendoli a distanza”. Ritiene di poter proseguire, oltre con tutta l’attività agonistica, anche con altri programmi? “La Canottieri Partenio, prima del lockdown, aveva programmato la partecipazione alle regate regionali in Campania, ai due Meeting Nazionali e alla fase regionale dei Campionati Studenteschi. Per quanto riguarda proprio l’attività riservata agli studenti ritengo molto difficile si possa ritornare presso gli istituti scolastici per proporre le nostre attività. Per questo motivo sono in attesa di comprendere come la Federazione Italiana Canottaggio intenda ovviare a tale disagio nell’organizzazione del progetto ‘Remare a Scuola’ “.


Quali saranno gli appuntamenti remieri ai quali vedremo schierata la compagine della Partenio? “Attualmente stiamo cercando di programmare la nostra presenza, se pur limitata a pochi atleti, ai Campionati Italiani di Varese, ai Campionati Italiani di Coastal Rowing di Cagliari e alla gara di fondo di Sabaudia”. Nel concludere, Presidente Noio, ci dia una sua considerazione sugli aiuti alle società che la Federazione è riuscita a mettere in campo in questo periodo cosi disastrato: “Gli aiuti da parte della Federazione, in favore delle società, li ritengo validi se parliamo dell’iniziativa di annullare le quote associative per il 2020, ma per quanto riguarda il contributo per acquisto materiali non credo possa essere di grande aiuto soprattutto per le società come la mia. La Partenio non può permettersi di acquistare del materiale nautico anticipando il dovuto e, quindi, ritengo sarebbe stato più opportuno versare alle società in difficoltà la cifra, seppur modesta, in modo che le stesse potessero utilizzarla autonomamente per affrontare le numerose esigenze”.


Speciale “Focus sulle Società Remiere”