Coastal Rowing / News

Danzica (Polonia). La progressione del doppio under 19 misto di Cozzolino e Severini

domenica 23 Giugno 2024

Danzica (Polonia). La progressione del doppio under 19 misto di Cozzolino e Severini

Con la vittoria di ieri del time trial Lucio Cozzolino (CC Irno) e Azzurra Severini (LNI Barletta) hanno messo la loro pesante ipoteca sul percorso da effettuare per raggiungere la finalissima di oggi. Otto gli equipaggi che si daranno battaglia partendo proprio dai quarti di finali. Questa la progressione:

Quarti di finale: in questo quarto Lucio e Azzurra sono contrapposti all’armo della Repubblica Ceca, il più lento nel trial di ieri. È Azzurra a fare la prima parte di corsa, peraltro, molto veloce fino ad arrivare prima nel salire in barca. Nella parte di percorso in risalita verso la virata la barca azzurra affronta le onde e effettua la gimcana in maniera adeguata e al termine del giro di boa è già avanti alla barca ceca. Azzurra e Cozzolino aumentano il ritmo e approdano surfando sulla spiaggia di Danzica con Lucio che compie lentamente la parte finale di corsa essendo molto avanti sulla Repubblica Ceca. Italia in semifinale. 1. Italia (Lucio Cozzolino-CC Irno, Azzurra Severini-LNI Barletta) 2.59.51, 2. Rep. Ceca 3.04.08.

Semifinale: gara importante per lottare per le medaglie poiché chi vince può disputare la finalissima e gli altri la finale B per il terzo e quarto posto. I due azzurri, Lucio e Azzurra, lo sanno bene e con la giusta attenzione e misura si confrontano con la Gran Bretagna, quinta nel trial vinto dai due italiani. A fare la prima parte di corsa è sempre Azzurra che parte velocissima, sale in barca e si stacca dagli handlers prima dei britannici. L’Italia e la Gran Bretagna affrontano la gimcana quasi insieme e insieme anche il giro di boa, che vede però gli azzurri una mezza barca avanti. Nel rettilineo finale le due barche bordeggiano, ma è quella italiana che atterra leggermente prima. Nella corsa è Lucio a piombare sul tasto un paio di metri prima del britannico. Uno stacco di reni che gli consente di avere al collo già la medaglia perché disputerà la finalissima per il primo e secondo posto. 1. Italia (Lucio Cozzolino-CC Irno, Azzurra Severini-LNI Barletta) 2.52.32, 2. Gran Bretagna 2.53.60.

Finale: una gara al termine della quale i due azzurri sapranno il colore della medaglia che avranno al collo. Italia contrapposta alla Spagna che ha vinto la seconda semifinale. Uno scontro che vede subito scattare Azzurra nella parte iniziale di corsa con la Spagna più veloce a salire in barca. Ma è la barca italiana a prendere subito il largo e alla gimcana è già avanti di una barca e mezza. Al giro di boa la barca azzurra è nettamente prima a prendere la direzione del traguardo e approda in velocità sul bagnasciuga baltico con Lucio che salta e corre verso il pulsantone che vale l’oro e blocca il cronometro conquistando la medaglia pregiata prima ancora che la Spagna tocchi terra. 1. Italia (Lucio Cozzolino-CC Irno, Azzurra Severini-LNI Barletta) 2.51.36, 2. Spagna 3.14.39.