Coastal Rowing / News

Danzica (Polonia). La progressione del doppio senior misto di Ceccarino e Tripi

domenica 23 Giugno 2024

Danzica (Polonia). La progressione del doppio senior misto di Ceccarino e Tripi

Dopo il quarto posto ottenuto nel time trial di ieri, oggi il doppio misto di Federico Ceccarino (CC Napoli) e Silvia Tripi (SC Elpis) si presenta ai blocchi di partenza con l’obiettivo di continuare la corsa verso la finale. Vediamo la loro progressione:

knockout: scontro diretto con la Germania di Aaron Fuchs e Anne Kistenpfennig. In un knockout per il dentro o fuori, per andare avanti e proseguire verso la finale o fermarsi. Ad affrontare il tratto di corsa iniziale è Federico che parte insieme alla tedesca Anne e sale in barca velocemente. L’Italia affronta il rettilineo surfando sull’onda irregolare, ma alla gimcana è nettamente prima sulla Germania. Alla virata allarga, ma riprende subito la corsa e nel rettilineo finale allunga ancora il distacco dalla formazione tedesca. Atterra sul bagnasciuga ed è Silvia ad avere il compito di coprire l’ultimo tratto di gara terminando la prova prima ancora che la Germania possa toccare la sabbia del Baltico. L’Italia vince e prosegue l’Europeo raggiungendo i quarti di finale. 1. Italia (Federico Ceccarino-CC Napoli, Silvia Tripi-SC Elpis) 2.46.65, 2. Germania 3.03.29.

Quarti di finale: gara per decretare i semifinalisti con l’Italia di Federico Ceccarino (CC Napoli) e Silvia Tripi (SC Elpis) contrapposti alla formazione francese. Ad affrontare la parte iniziale di corsa è Ceccarino che parte veloce e supera in volata la concorrente transalpina. Federico inforca subito i remi e i due azzurri affrontano il difficile mare e surfando superano la gimcana e virano insieme alla barca francese. Nella retta finale i due azzurri danno fondo a tutte le loro energie e approdano per primi sulla spiaggia. La corsa è affidata a Silvia che balza a terra e blocca il tempo vincendo il quarto e agguantando la semifinale che gli consentirà di giocarsi le medaglie in palio. 1. Italia (Federico Ceccarino-CC Napoli, Silvia Tripi-SC Elpis) 2.46.57, 2. Francia 2.56.32.

Semifinale: l’Italia di Ceccarino e Tripi in questa importante semifinale è contrapposta alla Lituania. È sempre Federico ad avere l’onere della prima parte di corsa. Federico è più veloce ma sale in barca insieme alla lituana che inizia a regatare subito davanti alla barca azzurra. Nella gimcana è sempre la Lituania la più performante con l’Italia leggermente dietro anche alla virata. Nel rettilineo finale mezza barca è la distanza tra le imbarcazioni. L’Italia tenta di ricuperare, ma è la Lituania che atterra prima e affronta la parte finale di corsa vincendo la semifinale davanti all’Italia che disputerà la finale B per il terzo e quarto posto. 1. Lituania 2.46.53, 2. Italia (Federico Ceccarino-CC Napoli, Silvia Tripi-SC Elpis) 2.58.52.

Finale B: Gli azzurri Cozzolino e Tripi nella finalina per il terzo e quarto posto si scontrano contro la Spagna che ha perso la sua semifinale. Una gara che si annuncia dura e difficile per le condizioni del mare non proprio delle migliori, ma Cozzolino è velocissimo nella corsa e sale in barca mentre viene raggiunto anche dalla spagnola. Le due barche si staccano dalla spiaggia quasi all’unisono, ma l’Italia allunga subito facendo per prima la gimcana e affrontando la virata per prima. Nel rettilineo finale l’Italia allunga ancora e piomba sulla spiaggia e copre l’ultima parte di corsa vincendo la medaglia di bronzo agevolmente. 1. Italia (Federico Ceccarino-CC Napoli, Silvia Tripi-SC Elpis) 2.40.98, 2. Spagna 2.57.10.