Coastal Rowing / News

Europei di Coastal Endurance e Beach Sprint. Le conclusioni della Consigliera Luciana Reale Delegata al Coastal Rowing

lunedì 24 Giugno 2024

Europei di Coastal Endurance e Beach Sprint. Le conclusioni della Consigliera Luciana Reale Delegata al Coastal Rowing

“Al termine di questo Europeo, per certi versi anche complicato, mi ritengo molto soddisfatta sia dei risultati ottenuti dalla squadra del coastal e beach sprint e sia del comportamento dei nostri atleti e dello staff tecnico al seguito. L’argento dell’emozionatissimo Gabriele Loconsole, ottenuto sulla lunga distanza, ha di fatto aperto il sipario su una fine settimana dove il body azzurro della nostra nazionale è stato il protagonista nella nuova disciplina olimpica che apre scenari tutti da costruire già all’inizio del prossimo quadriennio. Il livello della competizione continua ad essere sempre più alto, ma i nostri ragazzi hanno saputo difendersi portando a casa ben 4 medaglie su 6 specialità: di queste due medaglie d’oro e una di bronzo dalla categoria Under 19, segno che stiamo costruendo un ottimo vivaio, e una di bronzo nella categoria senior nel segno della continuità. Il merito va ai nostri atleti, ai tecnici e alle loro società che hanno creduto nel progetto federale.

Rimane comunque un risultato importante che non si poteva raggiungere senza il lavoro di squadra di tutte le componenti, di Fabio Patrignani, presente sul campo in continuo contatto con il capo allenatore delle acque libere Spartaco Barbo, e degli allenatori presenti sul campo di gara che hanno lavorato senza sosta con l’unico scopo di contribuire a portare in alto il vessillo tricolore e il canottaggio italiano. Un ringraziamento personale, e da parte di tutti i presenti a Danzica, va al Presidente Giuseppe Abbagnale, per non aver fatto mai mancare il suo appoggio alla disciplina del Coastal Rowing, e all’intero Consiglio federale sempre attento e pronto ad investire sullo sviluppo di questa disciplina che ha già pronto il biglietto per Los Angeles 2028. Un grazie speciale va anche a chi, nonostante l’esperienza e l’ottima preparazione, non è riuscito a conquistare il podio, restando comunque il punto di riferimento per tutta la squadra. Grazie infine alla Segreteria federale per il lavoro svolto e al personale del Centro Nazionale di Preparazione Olimpica e Paralimpica che ha agevolato la partecipazione a questo fortunato Europeo”.