Avvisi

Scuola dello Sport: Aperte le iscrizioni al seminario “Ruolo dell’allenatore giovanile nello sviluppo psicosociale degli atleti”

giovedì 30 Maggio 2024

Scuola dello Sport: Aperte le iscrizioni al seminario “Ruolo dell’allenatore giovanile nello sviluppo psicosociale degli atleti”

L’allenatore svolge un ruolo fondamentale nello sport giovanile, contribuendo alla crescita dei giovani atleti non solo dal punto di vista fisico, ma anche psicosociale. Attraverso un approccio corretto, in un contesto formativo ed educativo, l’allenatore trasmette valori essenziali, quali la disciplina, il fair play, il lavoro di squadra e il rispetto delle regole. L’allenatore, inoltre, può aiutare i giovani a sviluppare life skills trasferibili nella vita di tutti i giorni, come le abilità comunicative, il pensiero critico, la risoluzione di problemi e l’adattabilità. Tali competenze aiutano i giovani atleti a comunicare in modo efficace, valutare situazioni complesse, affrontare sfide, adattarsi ai cambiamenti e sviluppare abilità di leadership. In sintonia con i principi di sviluppo a lungo termine dell’atleta, l’allenatore deve saper adattare i programmi di allenamento alle esigenze dei giovani, promuovendo la passione per lo sport e l’attività fisica.

Il referente scientifico e docente è la prof.ssa Laura Bortoli

Visualizza il programma

DESTINATARI
Il Seminario è rivolto agli allenatori, agli psicologi dello sport e a tutti i componenti dello staff tecnico, ai laureati e studenti in scienze motorie.

QUANDO
19 giugno

DOVE
Scuola dello Sport, Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti”, Largo Giulio Onesti 1, Roma e Online su Microsoft Teams

COSTO
€ 150 + € 2 (bollo amministrativo)

SCONTI E CONVENZIONI
€ 135 + € 2 (bollo amministrativo): Community SdS.
€ 75: Tecnici presentati da FSN/DSA/EPS, Sport in Uniforme, laureati e studenti in Psicologia e in Scienze Motorie, diplomati ISEF, Docenti delle Scuole Regionali dello Sport, Societào Associazioni Sportive iscritte al Registro Nazionale delle attività sportive dilettantistiche.
La scontistica non si applica a coloro che utilizzano la Carta Docente

CREDITI FORMATIVI
Al termine del Seminario verrà rilasciato un attestato di partecipazione.Secondo quanto previsto dalle linee guida dello SNaQ in merito alla Formazione Permanente, la Scuola dello Sport riconosce al Seminario dei Crediti Formativi che saranno quantificati da ciascuna Federazione diappartenenza. Attività formativa inserita nella piattaforma SOFIA delMIUR valida per l’aggiornamento degli insegnanti ai sensi della direttiva MIUR 170/2016. L’iscrizione sulla piattaforma SOFIA non prescinde daquella richiesta dalla Scuola dello Sport che dovrà comunque avvenire attraverso le modalità di seguito indicate.

MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro lunedì 17 giugno. Dopo aver effettuato la registrazione sul sito della Scuola dello Sport, compilare il modulo online presente all’interno della scheda del Seminario. Compilato il modulo si riceve una email di conferma con i dati per effettuare il bonifico. L’iscrizione si riterrà completata con l’invio a [email protected] della copia del bonifico e, per usufruire delle agevolazioni previste, della segnalazione da parte delle organizzazioni sportive di appartenenza (FSN, DSA, EPS, Sport in Uniforme, Scuole Regionali dello Sport) o copia del certificato di iscrizione universitaria o di Laurea.

Il Seminario si terrà al raggiungimento di un numero congruo di partecipanti

INFORMAZIONI
Tel: 06/3272.9194
E-mail: [email protected]