Comitati / News

IN LUCE DA SUBITO GLI ATLETI REGIONALI DEL FVG

giovedì 3 Agosto 2023

IN LUCE DA SUBITO GLI ATLETI REGIONALI DEL FVG

Dopo una sospensione delle gare mercoledì causa il forte vento abbattutosi sul campo di regata olimpico di Vaires-sur-Marne alle porte di Parigi, inizavano giovedì le qualificazioni del Mondiale U19, con De Vincenzi (Nettuno), Gregorutti (Saturnia) e Marvucic (Canoa San Giorgio) a passare subito al turno successivo.

Guadagnava il passaggio alla semifinale il 4 di coppia femminile che imbarca la Noemi de Vincenzi al secondo carrello, piazzandosi al 3° posto in batteria. Una specialità affollata quella del quadruplo donne, che vedeva tre qualificazioni ed i primi 3 posti a passare il turno. Partivano bene Paoletti, Erpini, De Vincenzi, Ravini Perelli assieme alla Germania, tanto che al primo intertempo 12 centesimi dividevano le due prue, con Stati Uniti ed Olanda ad inseguire le battistrada. Posizioni invariate fino agli ultimi 500 metri, quando le statunitensi impensierite dal ritorno delle Orange si prodigavano in un finale incandescente. Sul traguardo passavano Germania, poi USA e Italia divise da una manciata di centesimi, che si qualificavano alla semifinale. Per la barca della de Vincenzi, già campionesse europee a maggio, un crono di buon auspicio, a distanze minimesimali dalle altre, con la Gran Bretagna a siglare il tempo migliore.

La seconda barca già campione d’Europa U19 della triestina Giorgia Gregorutti, in coppia con la Schincariol, faceva subito il vuoto dietro di sé dopo la partenza, tirando un fortissimo primo 1000 metri, e dominando la batteria con la sola Francia a cercare di impensierire le azzurre, ma 6” dividevano le due formazioni sul traguardo, con la Grecia che nella seconda batteria faceva registrare il miglior tempo di specialità.

Condotta di gara impeccabile per il doppio maschile, terzo armo con un atleta regionale campione continentale a bordo, del sangiorgino Josef Giorgio Marvucic in coppia con Brambilla, che dominavano la loro qualificazione. In testa per tutta la regata, il double italiano distaccava i greci di 6” sul traguardo, facendo nel contempo fermare i cronometri sul miglior tempo di specialità.

Dovrà ricorrere ai recuperi l’otto femminile italiano che imbarca Maria Vittoria Crevatin e Vittoria Pastorelli (Saturnia), che si piazzava al 4° posto, testimone in una batteria che vedeva protagonista la “solita” Romania che presentava il suo biglietto da visita, dominando la gara dalla partenza fin sul traguardo. Repechage per l’ammiraglia con le due triestine a bordo venerdì mattina alle 11:27, quando sarà indispensabile piazzarsi tra le prime 4 nell’unico recupero a disposizione per accedere alla finale A.

Maurizio Ustolin