Coastal Rowing / Comitati / News

Il Saturnia vince il 1° Trofeo Coastal Trieste

domenica 11 Dicembre 2022

Il Saturnia vince il 1° Trofeo Coastal Trieste

Andava al Saturnia la I edizione del Trofeo Coastal Trieste, davanti a Ginnastica Triestina e Pullino, grazie al punteggio conseguito nella Regata dell’Europa Unita organizzata ad ottobre dal club di viale Miramare, e dai risultati dell’endurance del Borin Coastal Rowing Race, organizzata dalla SGT sabato mattina. Una formula apprezzata da ben 34 società, che per il periodo, e dopo una stagione lunghissima, sono davvero tante.

Un evento di coastal rowing proposto con perizia dallo staff biancoceleste della Sacchetta, che vedeva impegnati in acqua 250 atleti tra sabato con l’endurance e domenica con lo sprint, in doppio e 4 di coppia con timoniere. Quasi al completo le società del Friuli Venezia Giulia alle quali si aggiungevano alcune dal Veneto, Lombardia, Toscana, Marche, Lazio e Campania, ed una folta presenza internazionale con vogatori da Slovenia, Croazia, Germania e Malta. Nomi noti in particolare tra i triestini del Saturnia, con la Pahor campionessa europea e mondiale U19 in 4 senza, impegnata nel doppio con la Secoli finalista europea e mondiale U23, e Distefano campione europeo e finalista mondiale sull’otto U19, in barca con Ferrio, più volte nazionale U23, mentre tra gli stranieri, come non ricordare il croato di Spalato Igor Boraska, che vanta tre partecipazioni ai Giochi Olimpici, due con il canottaggio ed una con il bob, e che a 52 anni, si mette ancora in gioco, gareggiando tra i senior.

Percorso di 6000 metri per le gare di endurance di sabato mattina, con un campo di gara battuto dalla pioggia nel secondo e terzo gruppo e nel quarto dal vento, tanto che la giuria decideva per motivi di sicurezza di accorciare il percorso. Protagonisti nelle prove sulla lunga distanza Saturnia, Ginnastica Triestina e Pullino che si spartivano la posta in palio.

Un accattivante percorso a quadrilatero, tra il Molo Audace ed il Molo IV, ad eliminazione diretta, impegnava a coppie i partecipanti domenica mattina, con interessanti confronti che mettevano alla prova la strategia dei regatanti che dovevano vedersela oltre che con l’avversario, con le condizioni meteo che andavano via via peggiorando causa l’intensificarsi del vento di bora, e che consigliava verso le 10:30, la giuria di sospendere le gare. Solo 4 le gare che vedevano la conclusione, con la SGT più volte di tutti sul gradino più alto del podio.

I vincitori dell’endurance: 4 master femminile over 55 Bartole, Makovec, Mosetti, Grandia, timoniere Milos (SGT/Corgeno); 4 master femminile 43/54 Zanolla, Giansante, Trebbi, Cavazzon, timoniere Mammetti (Saturnia); doppio senior femminile Secoli, Pahor (Saturnia); 4 master maschile over 55 Dragone, Attili, Urbinati, Giustiniani, timoniere Lue Verri (Pesaro); 4 master maschile 43/54 Fragiacomo, Volterrani, Millo, Schiavon timoniere Carboni (Pullino); doppio senior mix Milos, Giraldi (SGT/Pullino); doppio master mix over 43 Sacco/Martelli (DLF Chiusi); doppio master maschile over 55 Bacco, Visintin (Padova/Pullino); 4 senior Vincenzi, Laurenti, Treggiari, Gruden, timoniere Verdi (DLF Chiusi, Firenze, Montefeltro/Nettuno); doppio senior Distefano, Ferrio (Saturnia); doppio master 43/54 Ingenito, Amendola (Partenio).

I vincitori della sprint: 4 master femminile Scalcinati, Gagno, De Vido, Russo, timoniere Crevatin (Ospedalieri TV, Pullino); doppio senior mix Giraldi, Milos (Pullino, SGT); doppio mix U19 Reina, Malaet (Trieste); doppio senior Laurenti, Treggiari (Firenze, Montefeltro); 4 master Turla, Voza, Sisani, Tarun, timoniere Memo (SGT).

Maurizio Ustolin